L’acquisto di biglietti, abbonamenti e ticket speciali presso la biglietteria online consente un ingresso più semplice e rapido. L’importo del diritto di prevendita varia in base alla tipologia di biglietto. In fase di acquisto è necessario selezionare un turno specifico di visita, ma l’ingresso è consentito nell’intero orario di apertura all’interno della giornata prescelta. Il biglietto può essere stampato o mostrato da un dispositivo elettronico al momento dell’ingresso.
I requisiti che danno diritto a riduzioni/gratuità vengono verificati al momento dell’ingresso dal personale della biglietteria.
Intero
€ 12,00
Dai 26 ai 64 anni
___________________________
Ridotto
€ 10,00
Dai 26 ai 64 anni
___________________________
PIANIFICA LA VISITA
Aperto da martedì a domenica
Orario 10:00 – 19:00
(ultimo ingresso ore 18:00)
Chiuso i lunedì feriali
___________________________
DOVE SIAMO
Il Museo di Geografia si trova nel centro storico di Padova in corso Garibaldi 39, facilmente raggiungibile con mezzi pubblici e privati

___________________________
COME RAGGIUNGERCI
TRENO
Numerosi treni collegano Padova con tutte le principali città italiane. Per orari e informazioni: Trenitalia (treni regionali e alta velocità), Italo (alta velocità). La stazione ferroviaria si trova a circa 10 minuti a piedi dal Museo.
Il parcheggio dei taxi si trova davanti alla stazione ferroviaria. Il servizio è offerto da Radiotaxi Padova. La durata del tragitto è di circa 6 minuti.
Il museo può essere facilmente raggiunto a piedi in circa 10 minuti dalla stazione ferroviaria. Segui questo link per visualizzare il percorso su GoogleMaps
AUTO
Numerosi treni collegano Padova con tutte le principali città italiane. Per orari e informazioni: Trenitalia (treni regionali e alta velocità), Italo (alta velocità). La stazione ferroviaria si trova a circa 10 minuti a piedi dal Museo.
Autostrada A4 Torino – Trieste (caselli: Padova Ovest e Padova Est).
Autostrada A13 Bologna – Padova (caselli: Padova Sud e Padova Zona Industriale).
DOVE PARCHEGGIARE
Il Museo non dispone di un parcheggio dedicato ai visitatori. Nell’area intorno al Museo sono disponibili numerosi parcheggi a pagamento, a raso e in struttura (Park Porte Contarine e Park Conciapelli). Il servizio è offerto da APS Parcheggi.
___________________________
SCOPRI IL MUSEO

Barometro aneroide (inizio 900).
Il primo oggetto catalogato dal Museo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris consequat varius justo, sed finibus lorem rutrum et. Suspendisse euismod augue id hendrerit hendrerit. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus.

Microscopico tascabile
Migard e diario di campagna di Bruno Castiglioni (1898-1945)
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris consequat varius justo, sed finibus lorem rutrum et. Suspendisse euismod augue id hendrerit hendrerit. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus.

Strumenti della spedizione in Terra del Fuoco
diretta dal prof. Morandini nel 1955-56
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris consequat varius justo, sed finibus lorem rutrum et. Suspendisse euismod augue id hendrerit hendrerit. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus.
Macchina fotografica Rolleiflex
una delle macchine utilizzate per documentare il lavoro di campo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris consequat varius justo, sed finibus lorem rutrum et. Suspendisse euismod augue id hendrerit hendrerit. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus.
___________________________
VIVI GLI EVENTI
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
PIANIFICA LA VISITA
Aperto da martedì a domenica
Orario 10:00 – 19:00
(ultimo ingresso ore 18:00)
Chiuso i lunedì feriali

MUSEO DI GEOGRAFIA
Via del Vescovado, 30 – 35141 Padova
Centralino: +39 049 827 8501
Call Centre: +39 049 827 3131
