Pubblicazioni

Le pubblicazioni del Museo di Geografia: le molte relazioni tra geografia e patrimonio.

Scorrendo le pubblicazioni del Museo di Geografia dell’Università di Padova troverai che la riflessione su geografia e patrimonio culturale può assumere forme molto diverse. Tra articoli in riviste specializzate, contributi in atti di convegno o capitoli di pubblicazioni scientifiche, i patrimoni geografici si intrecciano con temi attuali come quelli della mobilità, della convenzione di Faro o della funzione pubblica della geografia. Ma vi trovano spazio anche la narrazione e la divulgazione, sia per adulti che per ragazzi.

Le risorse presenti in questa sezione sono pensate per studiose e studiosi di patrimoni geografici, ma anche per chi semplicemente ama la geografia…

Buona lettura!

 

 

MAPPAMONDI: la collana del Museo

Elenco cronologico delle pubblicazioni

2025

  • CHIARI G.P., DOTTO S., Il mondo in mano. Le guide di viaggio in Occidente dall’età moderna ad oggi. Cierre Ed., Verona, 2025. ISBN: 9788855202961.
    Libro
  • GALLANTI, C. FORNER, The Sahel in historical atlases (1493–1789), in A. Pase, A. Kronenburg García, M. Pepa, F. Gianoli, M. Bertoncin, C. Braga (eds.), Water and Land in the Sahel: mapping the Flow, London-New York, Routledge, 2025, pp. 205-211.
    Capitolo di libro
  • GALLANTI, G. DONADELLI, G. PETERLE, M. VAROTTO, Eredità in dialogo. Il Museo di Geografia dell’Università di Padova come luogo di emersione, incontro e valorizzazione per i patrimoni geografici, in S. Benetti, S. Cerutti, G. Pettenati (eds.), “Geografia e patrimonio. Società di Studi Geografici. Memorie Geografiche”, n. 27, 2025, pp. 601–605.
    Contributo in Atti di convegno

2024

  • GALLANTI C., DONADELLI G. (a cura di), Lo sguardo sui Colli. Fotografie, mappe e paesaggi euganei di ieri e di oggiCierre Ed., Verona, 2024. ISBN: 9788855202985.
    Libro
  • GALLANTI, M. VAROTTO, Musei di geografia tra ricerca, didattica e terza missione: I percorsi intrecciati tra Padova e Roma. In S. Leonardi, F. Ciaglia (eds.), “Sapere geografico e (ri)produzione della conoscenza. Il valore dei patrimoni geo-documentali e cartografici tra materialità e immaterialità” Supplemento a Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia, 2/2024, pp. 133-145.
    Articolo in rivista | Val al pdf

2023

  • DONADELLI G., GALLANTI C., Eppur si muove! Esplorazioni sulla mobilità come chiave di ricerca per il patrimonio geografico, in VAROTTO M., RABBIOSI C., CISANI M. (eds), Atti del XXXIII Congresso Geografico Italiano, Padova, 8-13 settembre 2021, vol. II, Padova, Cleup, 2023, pp. 304-307.
    Contributo in Atti di convegno | Vai al pdf
  • GALLANTI C., VAROTTO M., Beyond the Immobility of “Museum Pieces”: Variations on Mobility in the Collections of a Museum of Geography, in L. BIASIORI, F. MAZZINI, C. RABBIOSI (eds.), Reimagining Past and Present Mobilities in the Humanities, London, Routledge, 2023, pp. 69-84.
    Capitolo di libro
  • GALLANTI C., DONADELLI G., PETERLE G., VAROTTO M., The Museum of Geography of the University of Padua: exploring the past legacy, measuring present challenges, telling future objectives. J-Reading – Journal of Research and Didactics in Geography, 2, 12, December, 2023, pp. 133-149.
    Articolo in rivista | Vai al pdf
  • PETERLE, G., Pigafetta. Storia del primo viaggio intorno al mondo, Padova, Edizioni BeccoGiallo, 2023, EAN 9788833142975 .
    Libro illustrato

2022

  • PIEVANI T., VAROTTO M., FERRARESE, F., Il giro del mondo nell’Antropocene.Una mappa dell’umanità del futuro. Milano, Raffaello Cortina Editore, 2022, ISBN 9788832854695.
    Libro
  • VAROTTO M., GALLANTI C., La Geografia, in V. Milanesi (ed.), La Facoltà di Lettere e Filosofia. Duecento anni di studi umanistici all’Università di Padova, Padova, Il Poligrafo, 2022, pp. 359-372.
    Capitolo di libro
  • VAROTTO M., GALLANTI C., Morandini, Giuseppe, in M. Agosti, A. Calegari, L. Chieco Bianchi, M. Forin, A. Gatta, C. Griggio (eds.), Nel segno della conoscenza. I docenti universitari nel Rotary Club Padova, Padova, Cleup, 2022, pp. 152-157.
    Capitolo di libro

2021

  • PIEVANI T., VAROTTO M., Viaggio nell’Italia dell’Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro, Milano, Aboca edizioni, 2021. ISBN/EAN: 9788855230612
    Libro
  • VAROTTO M., FERRARESE F., Esperienze di contrasto e mitigazione dei cambiamenti climatici: il ghiacciaio della Marmolada, in “Prodotti – Tecnologie – Procedure” n. 2/2021, allegato a “Ambiente & Sviluppo” n. 12/2021 – IPSOA – Wolters Kluwer ”, pp. 1-35.
    Articolo in rivista | Vai al pdf
  • DONADELLI, G., GALLANTI, C., VAROTTO M., Inaugurato e subito chiuso. Il Museo di Geografia riparte dal web, in: F. BARBAGLI, E. CIOPPI, E. FALCHETTI, A.M. MIGLIETTA, G. PINNA (ed.), I musei scientifici italiani nel 2020, MUSEOLOGIA SCIENTIFICA MEMORIE, online 2021, pp. 139-143. ISBN 978-88-908819-5-4
    Capitolo di libro | Vai al pdf
  • GALLANTI C., DONADELLI G., VAROTTO M., Training as a Heritage Community: undergraduate internships at the forthcoming Museum of Geography of the University of Padua, in “UMACJ”, 13/2, 2021, pp. 137-146.
    Articolo in rivista | Vai al pdf

2020

  • VAROTTO M., DONADELLI, G., GALLANTI, C., CANADELLI, E., Esplora, Misura, Racconta. Alle origini del primo museo di geografia in Italia. Sommacampagna, Cierre edizioni, 2020. ISBN: 978-88-5520-080-6
    Libro | Vai al pdf
  • PETERLE, G., La geografia spiegata ai bambini, Padova, Edizioni BeccoGiallo, 2020, ISBN 978-88-3314-108-4.
    Libro illustrato
  • DONADELLI G., GALLANTI C., Da patrimonio ereditato a comunità. Il caso del Museo di Geografia dell’Università di Padova. Ambiente Società Territorio, 1/2, 2020, pp. 53-57.
    Articolo in rivista | Vai al pdf
  • GALLANTI C., L’eredità materiale del Gabinetto di Geografia dell’Ateneo di Padova dalla direzione di Marinelli a quella di Almagià (1878-1915): processi costitutivi e implicazioni culturali, in “Geotema”, 64, 2020 sett.-dic., pp. 76-86.
    Articolo in rivista | Vai al pdf
  • GALLANTI C., Le collezioni del Museo di Geografia dell’Università di Padova: radici storiche e processi costitutivi tra ricerca e didattica (1855-1948). Tesi di dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici, Ciclo XXXII, Università degli Studi di Padova, a.a. 2019/2020
    Tesi di dottorato | Vai al pdf
  • BACCOLO G., Piccoli ghiacciai alpini. Sulle tracce di Bruno Castiglioni tra le Pale di San Martino, Sommacampagna, Cierre edizioni, 2020. ISBN: 9788855200905.
    Libro | Vai al pdf
  • GALLANTI C., DONADELLI G., Il patrimonio intangibile del Museo di di Geografia dell’Università di Padova: una prima riflessioneAmbiente Società Territorio, 3, 2020, pp. 41-44.
    Articolo in rivistaVai al pdf
  • PETERLE, G.. Story of a Mapping Process. The Origin, Design and Afterlives of the Street Geography Map. J-Reading – Journal of Research and Didactics in Geography, North America, 2, Jan. 2020.
    Articolo in rivista | Vai al pdf

2019

  • GALLANTI, Sulla prima cattedra di Geografia di Padova: vicende, protagonisti, eredità materiali, in: P. SERENO (ed.), Geografia e geografi dall’Unità alla I Guerra Mondiale, Alessandria, Edizioni dell’Orsa, 2019, pp. 25-46.
    Capitolo di libro | Vai al pdf
  • GALLANTI, G. DONADELLI, L. ROCCA, M. VAROTTO, Il Museo di Geografia di Padova con e per il territorio: da collezione di oggetti a fascio di relazioni. In: “Museologia Scientifica. Memorie – Atti del XXVII Congresso ANMS Il Museo e i suoi contatti”, 19/2019, pp. 92-96.
    Articolo in rivista| Vai al pdf
  • GALLANTI, G. DONADELLI, M. VAROTTO, L. ROCCA, Play with it! Sostenibilità e strategie di engagement nel Museo di Geografia dell’Università di Padova. In: “Museologia Scientifica. Memorie – Atti del XXVIII Congresso ANMS I musei scientifici nell’anno europeo del patrimonio”, 20/2019, pp.136-141.
    Contributo in Atti di convegno | Vai al pdf
  • VAROTTO, Dallo studio delle collezioni allo storytelling museale: il patrimonio della geografia patavina tra ricerca didattica e Terza Missione, in: P. SERENO (ed.), Geografia e geografi dall’Unità alla I Guerra Mondiale, Alessandria, Edizioni dell’Orsa, 2019, pp. 255-272.
    Capitolo di libro | Vai al pdf

2018

  • PETERLE G., ROSSETTO T., VAROTTO M. (a cura di) (2018) Street Geography: disegnare città per un futuro sostenibile. Quartieri, mobilità e vie d’acqua tra arte e geografia, Padova 13 settembre – 14 ottobre 2018.
    Pubblicazione divulgativa | Vai al pdf
  • G. DONADELLI, C. GALLANTI, M. VAROTTO, L. ROCCA (2018). Il primo museo geografico universitario si presenta: nasce a Padova il Museo di Geografia, Ambiente Società Territorio, 2/2018, pp. 14-19.
    Articolo in rivista | Vai al pdf
  • G. DONADELLI, C. GALLANTI, L. ROCCA, M. VAROTTO (2018). University heritage, museums and Third Mission: a geographical viewpoint on public engagement, in: M. Mouliou, S. Soubiran, S. Talas, R. Wittje (eds), Turning Ιnside Οut European University Heritage: Collections, Audiences, Stakeholders. Athens: National and Kapodistrian University of Athens Press, 27-36.
    Contributo in Atti di convegno | Vai al pdf
  • G. DONADELLI, C. GALLANTI, L. ROCCA, M. VAROTTO (2018). The past for the future of Geography: introducing Padova’s Museum of Geography, in: M. Mouliou, S. Soubiran, S. Talas, R. Wittje (eds), Turning Ιnside Οut European University Heritage: Collections, Audiences, Stakeholders. Athens: National and Kapodistrian University of Athens Press, 163-168.
    Contributo in Atti di convegno | Vai al pdf

2017

  • GALLANTI C., FERRARESE F., VAROTTO M., Tra geografia e meta-geografia, in F. Salvatori (ed.), Atti del XXXII Congresso Geografico Italiano, Roma, A. Ge. I., 2019, pp. 131-139.
    Contributo in Atti di convegno | Vai al pdf

2013

  • FERRARESE F., ROSSETTO T., La collezione geografica di plastici storici dell’Università di Padova, in: La rappresentazione plastica del territorio tra Ottocento e Novecento. Workshop abstracts, Firenze: IGM.
    Contributo in Atti di convegno | Vai al pdf

2012

  • BABETTO, F., Una geografia da Museo? Dalle collezioni alla didattica, Tesi di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Università degli Studi di Padova, a.a. 2011/2012.
    Tesi di laurea

2005

  • ROSSETTO, T., Gli archivi fotografici della geografia italiana, Ambiente Società Territorio, 4/5, pp. 84-86.
    Articolo in rivista | Vai al pdf

1996

  • VALLERANI, F., Oggetti di interesse storico del Dipartimento di Geografia, in: C. Gregolin (ed), Università di Padova. I Musei, le collezioni scientifiche e le sezioni antiche delle biblioteche, Padova: Università degli Studi.
    Capitolo di libro | Vai al pdf

Pubblicazioni in evidenza