Pubblicazioni

Le pubblicazioni del Museo di Geografia: le molte relazioni tra geografia e patrimonio.

Scorrendo le pubblicazioni del Museo di Geografia dell’Università di Padova troverai che la riflessione su geografia e patrimonio culturale può assumere forme molto diverse. Tra articoli in riviste specializzate, contributi in atti di convegno o capitoli di pubblicazioni scientifiche, i patrimoni geografici si intrecciano con temi attuali come quelli della mobilità, della convenzione di Faro o della funzione pubblica della geografia. Ma vi trovano spazio anche la narrazione e la divulgazione, da quella dedicata all’Antropocene fino a quella per ragazzi de La Geografia spiegata ai bambini. Un ruolo centrale ha poi la nostra collana Mappamondi, che potrai anche sfogliare direttamente sul sito.

Le risorse presenti in questa sezione sono pensate per studiose e studiosi di patrimoni geografici, ma anche per chi semplicemente ama la geografia…

2025

  • CHIARI G.P., DOTTO S., Il mondo in mano. Le guide di viaggio in Occidente dall’età moderna ad oggi. Cierre Ed., Verona, 2025. ISBN: 9788855202961.

2024

  • GALLANTI C., DONADELLI G., Lo sguardo sui Colli. Fotografie, mappe e paesaggi euganei di ieri e di oggiCierre Ed., Verona, 2024. ISBN: 9788855202985.

2023

  • DONADELLI G., GALLANTI C., Eppur si muove! Esplorazioni sulla mobilità come chiave di ricerca per il patrimonio geografico, in VAROTTO M., RABBIOSI C., CISANI M. (eds), Atti del XXXIII Congresso Geografico Italiano, Padova, Cleup, 2023, pp. 304-307.

2022

  • PIEVANI T., VAROTTO M., FERRARESE, F., Il giro del mondo nell’Antropocene. Milano, Raffaello Cortina Editore, 2022, ISBN 9788832854695.

2021

  • VAROTTO M., FERRARESE F., Esperienze di contrasto e mitigazione dei cambiamenti climatici, in “Prodotti – Tecnologie – Procedure” n. 2/2021, allegato a “Ambiente & Sviluppo” n. 12/2021. Download PDF ↓

2020

  • GALLANTI C., L’eredità materiale del Gabinetto di Geografia dell’Ateneo di Padova, in “Geotema”, 64, 2020 sett.-dic., pp. 76-86. Download PDF ↓
  • VAROTTO M., DONADELLI G., GALLANTI C., CANADELLI E., Esplora, misura, racconta. Alle origini del primo museo di geografia in Italia, Cierre Ed., Verona, 2020. Download PDF ↓
  • BACCOLO, G., Piccoli ghiacciai alpini. Sulle tracce di Bruno Castiglioni tra le Pale di San Martino, Cierre Ed., Verona, 2020. ISBN: 9788855200905. Download PDF ↓

2019

  • GALLANTI C., Sulla prima cattedra di Geografia di Padova, in: P. SERENO (ed.), Geografia e geografi dall’Unità alla I Guerra Mondiale, Alessandria, Edizioni dell’Orsa, 2019, pp. 25-46. Download PDF ↓

2018

  • PETERLE G., ROSSETTO T., VAROTTO M. (a cura di), Street Geography: disegnare città per un futuro sostenibile, Padova 13 settembre – 14 ottobre 2018. Download PDF ↓

2017

  • GALLANTI C., FERRARESE F., VAROTTO M., Tra geografia e meta-geografia, in F. Salvatori (ed.), Atti del XXXII Congresso Geografico Italiano, Roma, A. Ge. I., 2019, pp. 131-139. Download PDF ↓

2013

  • FERRARESE F., ROSSETTO T., La collezione geografica di plastici storici dell’Università di Padova, in: La rappresentazione plastica del territorio tra Ottocento e Novecento. Workshop abstracts, Firenze: IGM.

2012

  • BABETTO, F., Una geografia da Museo? Dalle collezioni alla didattica, Tesi di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Università degli Studi di Padova, a.a. 2011/2012.

2005

  • ROSSETTO, T., Gli archivi fotografici della geografia italiana, Ambiente Società Territorio, 4/5, pp. 84-86. Download PDF ↓

1996

  • VALLERANI, F., Oggetti di interesse storico del Dipartimento di Geografia, in: C. Gregolin (ed), Università di Padova. I Musei, le collezioni scientifiche e le sezioni antiche delle biblioteche, Padova: Università degli Studi.