Sai distinguere un tiglio da una quercia o una cinciallegra da un picchio?
Spesso guardiamo la natura senza osservare i dettagli e le connessioni. Riconoscere le specie è il primo passo per scoprire il ruolo di ogni essere vivente nella biodiversità e come questa è collegata a noi. Con questa attività pratica e divertente, parleremo di piante e animali, che vivono attorno a noi, esploreremo le caratteristiche per comprendere come tutto sia interconnesso.
Un’esperienza che combina gioco e scoperta per avvicinarsi alla natura!
Evento organizzato in occasione del Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 in collaborazione con Betula Stuff, autori del volume “La biodiversità spiegata a bambine e bambini” (Becco Giallo, 2024).
Quando: 20 maggio 2025, dalle 16:30 alle 17:45
Dove: Museo di Geografia, Università di Padova
Età consigliata: bambini e bambini della scuola primaria
Iscrizioni gratuite fino ad esaurimento posti: https://biodiversita-lab.eventbrite.it (apertura iscrizioni il 29 aprile 2025)