“Biodiversi. Il gioco che ti sfida a conoscere la biodiversità” nasce all’interno del Centro Nazionale per la Biodiversità (PNRR – Missione Istruzione e Ricerca) e traduce in forma ludica una delle grandi sfide del nostro tempo: coinvolgere i cittadini e le cittadine nel processo di conoscenza, tutela e valorizzazione della biodiversità. Non un gioco didattico tradizionale, ma un’esperienza partecipativa e divertente per avvicinarsi ai temi ambientali in modo informale, che propone 555 sfide pensate per persone dai 12 anni in su.

Mercoledì 29 ottobre alle 18 Biodiversi verrà presentato da Giovanni Donadelli – ideatore e coordinatore del progetto – nell’ambito del prestigioso Festival Lucca Comics and Games, uno dei più importanti festival europei dedicati alla cultura pop, al fumetto e al gioco. Sarà possibile giocare a Biodiversi nelle giornate di mercoledì pomeriggio, giovedì mattina e venerdì mattina presso gli spazi della IMT library della Scuola IMT Alti Studi di Lucca.
Il gioco è stato ideato dal Museo di Geografia dell’Università di Padova con la collaborazione del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova, Istituto Oikos, Fundación para la Sostenibilidad Participativa e Associazione Italiana Insegnanti di Geografia.
Un ringraziamento speciale al nostro team composto da: Eleonora Marchi, Evelina Isola, Federico Garau, Valeria Guaragno, Emilio Peña Morales, Margherita Porzio, Vanessa Levati e Giada Peterle.
Vi aspettiamo al Lucca C&G 2025!



