Biodiversi. Il gioco che ti sfida a conoscere la biodiversità mediterranea

“Biodiversi. Il gioco che ti sfida a conoscere la biodiversità mediterranea” è un gioco di carte pensato per sensibilizzare in modo divertente al valore della biodiversità. Le molteplici sfide proposte in questo serious game costringono a mettersi alla prova per comunicare, scoprire nuove
curiosità e consolidare le proprie conoscenze sugli habitat, le specie e i pericoli che caratterizzano la fitta e complessa rete della biodiversità nell’area mediterranea.

Il gioco, nato da un’idea di Giovanni Donadelli – curatore del Museo di Geografia dell’Università di Padova e referente del progetto – si inserisce all’interno di un più ampio progetto di ricerca coordinato da Giada Peterle e Mauro Varotto per il “National Biodiversity Future Center – NBFC”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – Piano Nazionale Resistenza e Resilienza (PNRR).

Il progetto, che ha visto la partecipazione e il contributo di: Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova, Istituto Oikos, Fundación para la Sostenibilidad Participativa – Innogestiona (FUNPASOS), Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, è stato realizzato da un team di esperti in vari ambiti disciplinari composto da Giovanni Donadelli, Eleonora Marchi (coordinatori), Evelina Isola, Federico Garau, Emilio Peña Morales, Margherita Porzio, Valeria Guaragno e Vanessa Levati. Un ringraziamento speciale va a Michele Zanetti, dell’Associazione Naturalistica Sandonatese e ad Eleonora Marchi per la concessione ad uso gratuito delle loro fotografie naturalistiche. Il progetto grafico è di Valeria Guaragno.

Biodiversi è un gioco di squadra pensato per un massimo di 20 giocatori (dai 12 anni), che propone ben 555 carte sfida suddivise in 35 categorie. Tra queste ci sono alcune sifde classiche come il mimo, l’indovinello, il disegno, la ghigliottina e molte altre pensate appositamente per questo gioco.

Per ottenere gratuitamente un kit di gioco o una copia digitale è necessario fare richiesta compilando questo modulo.

Il gioco è stato presentato al Festival delle Scienze dell’Alto Vicentino di Schio e al Lucca Comics & Games di Lucca! Presto caricheremo alcune foto.

 

Altri link:

https://www.nbfc.it/news/nbfc-a-lucca-comicsgames-2025-tra-scienza-storie-e-giochi-per-raccontare-la-biodiversit

https://lucca2025.luccacomicsandgames.com/it/programma/festival-event-21