DAL PASSATO LONTANO

La collezione didattica di rocce

Il Museo di Geografia conserva una piccola collezione didattica di rocce. Un primo gruppo di 46 pezzi fu acquistato tra 1906 e 1907 dal giovane assistente di Geografia fisica Ramiro Fabiani, futuro geologo e paleontologo di fama presso le Università di Palermo e Roma. Essi rappresentano uno dei primi sussidi utilizzati dai docenti di Geografia di Padova nei loro corsi. Questo nucleo originario si è ingrandito nel tempo e conta oggi 105 esemplari, l’ultimo dei quali è un campione di verde del Cadore arrivato dal Museo di Storia naturale e Archeologia di Montebelluna. In parte dimenticata nel corso del tempo, questa collezione ha trovato di recente un nuovo e importante utilizzo nei laboratori didattici del museo. 

La raccolta è accessibile, anche se non esposta lungo il percorso museale: chi fosse interessato può concordare una visita con il personale del museo.

MUSEO DI GEOGRAFIA

Via del Santo, 26 – 35123 Padova
Front-office: +39 049 827 4072
Mail: museo.geografia@unipd.it

Prenotazioni
Tel: +39 049 827 3939

Mail: prenotazioni.musei@unipd.it