TRASMETTERE LA CONOSCENZA

L’eredità immateriale del Museo di Geografia

Il patrimonio del museo comprende anche una componente intangibile: accanto alle caratteristiche pratiche di ricerca geografica, con l’ampio spazio che in essa ha la fotografia, centrale è la lunga tradizione di insegnamento, portata avanti con convinzione anche oggi, che prevede di portare studenti e studentesse a sperimentare sul campo l’osservazione diretta dei fenomeni. Fin dagli anni ottanta dell’Ottocento, infatti, il prof. Giovanni Marinelli teneva “passeggiate didattiche” sui Colli Euganei mentre, negli anni dieci del Novecento, i docenti di geografia fisica e umana organizzarono escursioni didattiche sul Delta del Po e lungo la costa adriatica. 

Le tracce di questa pratica costellano l’intera storia degli insegnamenti di geografia nell’Università di Padova, fino ad oggi. Volete scoprire come la tradizione dell’escursione didattica è valorizzata nel percorso di visita al museo? Se siete curiosi prenotate oggi stesso!

MUSEO DI GEOGRAFIA

Via del Santo, 26 – 35123 Padova
Front-office: +39 049 827 4072
Mail: museo.geografia@unipd.it

Prenotazioni
Tel: +39 049 827 3939

Mail: prenotazioni.musei@unipd.it