ATLASAHEL
Il Museo di Geografia è partner dell’importante progetto AtlaSahel.
Un portale che raccoglie e consente di esplorare i risultati in progress del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) intitolato “Zone umide contese nel Sahel: quale sviluppo e per chi?”, finanziato dal MIUR e avviato a marzo 2020.
Un portale che raccoglie e consente di esplorare i risultati in progress del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) intitolato “Zone umide contese nel Sahel: quale sviluppo e per chi?”, finanziato dal MIUR e avviato a marzo 2020.
Volta a studiare, analizzare e interrogare le dinamiche di prossimità create dai progetti di irrigazione, la ricerca ha nella piattaforma uno spazio di condivisione dei risultati e di confronto attorno al Sahel e all’uso delle risorse idriche nelle zone aride dell’Africa subsahariana.
Il museo contribuisce al sito popolandone la sezione Cartografia storica. Anche grazie al prezioso contributo di alcuni studenti del corso di laurea in Storia, le rappresentazioni del Sahel presenti nella collezione di atlanti del museo sono state censite, digitalizzate, analizzate e fatte oggetto di schede illustrative accessibili, insieme alle mappe, al link:
Visita il sito AtlaSahel | Esplora la Cartografia Storica