PER LA SCUOLA

Il Museo di Geografia dell’Università di Padova, forte di un impegno più che ventennale nell’ambito dell’educazione geografica, ha costruito con passione la propria offerta didattica rivolta alle scuole di ogni ordine e grado.

Ogni anno il museo accoglie più di 300 classi, offrendo laboratori che fondono teoria e pratica per un apprendimento dinamico e coinvolgente.

Attraverso la collaborazione con l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), proponiamo una varietà di esperienze didattiche che valorizzano il nostro ricco patrimonio di collezioni e stimolano un pensiero geografico critico e creativo. Le attività, adattate per ogni livello scolastico, coprono temi cruciali come il cambiamento climatico, la cartografia, la globalizzazione, e molto altro.

L’offerta si articola in tre tipologie di proposte:

  • le Visite Guidate, che permettono di conoscere e approfondire il percorso museale nella sua interezza; 
  • i Laboratori Didattici, che propongono attività da svolgersi al museo oppure a scuola,
  • le Avventure Didattiche, che prevedono attività all’aperto, anche fuori provincia.

Naviga tra le nostre proposte selezionando il grado scolastico e scarica il pdf con l’Offerta Didattica completa. Scoprirai come il Museo di Geografia può arricchire il percorso educativo dei tuoi studenti, offrendo loro un contatto autentico e stimolante con la disciplina geografica.

NAVIGA TRA LE NOSTRE PROPOSTE

Primarie e Infanzia

Dai 3 agli 11 anni

Secondaria I grado

Dagli 11 ai 14 anni

Secondaria II grado

Tra i 14 e i 18 anni

Università

Dai 19 ai 24 anni

PIANIFICA UNA VISITA

Prenota la visita e i laboratori

Per organizzare una visita indimenticabile per la tua classe, prenota ora!

📞 Contattaci al numero 049.827.3939 tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00
✉️ Invia una mail a prenotazioni.musei@unipd.it

Non perdere l’opportunità di esplorare il Museo di Geografia con i tuoi studenti in modo coinvolgente ed educativo!

Quante classi insieme?

Il museo non è molto grande e abbiamo deciso che quando vengono delle scuole in visita, questo dev’essere a loro completa disposizione!

Per garantire la migliore esperienza siamo dunque in grado di accogliere contemporaneamente:
– una sola classe, se ha scelto di svolgere un laboratorio didattico
– due classi, se hanno scelto entrambe di svolgere la visita guidata.

Proposte da abbinare alla visita

Tutte le classi che prenotano un’esperienza al museo possono chiedere di svolgere gratuitamente, in autonomia, anche una delle seguenti attività:

Mettersi alla prova con le nostre famose missioni geografiche! Sono disponibili le edizioni: Piazza del Santo, Prato della Valle e Piazze di Padova. Possono essere richieste via email o prese il giorno stesso presso l’accoglienza del museo.
Età consigliata: dai 6 ai 12 anni | Durata: da 20 a 90 minuti, a scelta | Lingua: Italiano
Clicca qui per saperne di più e scaricare le missioni…

Percorrere via del Santo approfittando di Polyplaces, un’audioguida geografica realizzata dal Museo di Geografia ascoltabile tramite il proprio smartphone o i dispositivi disponibili al front-office.
Età consigliata: 12+ | Durata: 40 minuti (450 metri) | Lingue: Italiano, Inglese
Clicca qui per saperne di più e ascoltare l’audioguida…

In alternativa, vi consigliamo vivamente di visitare altri luoghi simbolici dell’Università di Padova: i musei dell’Università di Padova, Palazzo Bo, sede dell’Università o l’Orto Botanico di Padova.

Dove mangiare

Il museo non dispone di un luogo che permetta alle classi di pranzare.

In caso di bel tempo vi consigliamo di utilizzare gli spazi dei Giardini dell’Arena (800 m | nord) o di Prato della Valle (1 km | Sud-Ovest).

Con tutte le condizioni atmosferiche potete pranzare al Chiostro di Sant’Antonio (400 m) della Basilica di Sant’Antonio. Qui è possibile accedere liberamente a un’ala “pic-nic pensata per i gruppi e attrezzata con tavoli e panche. Inoltre è possibile prenotare una grande sala interna riscaldata. La prenotazione va fatta in anticipo telefonando alla sagrestia 049.8242890. Per l’uso di entrambi gli spazi non c’è una tariffa ma è gradita un’offerta.

Formazione

MUSEO DI GEOGRAFIA

Via del Santo, 26 – 35123 Padova
Front-office: +39 049 827 4072
Mail: museo.geografia@unipd.it

Prenotazioni
Tel: +39 049 827 3939

Mail: prenotazioni.musei@unipd.it